Nel giorno di 4 agosto, la Chiesa celebra san Giovanni Maria Vianney, patrono dei parroci.
PENSAVO SOLO A DIVERTIRMI
Il terzo giorno di Mladifest, il 3 agosto, la chiesa celebra il vescovo di Zagabria, difensore dei poveri, famoso teologo e pastore, il beato Agostino Kažotić, il primo beato croato.
La terza giornata del Festival dei giovani a Medjugorje è iniziata con la testimonianza di P. Johannes Rothärmel, poi
Anche quest'anno il messaggio ai giovani al Mladifest di Medjugorje è stato inviato dall'arcivescovo di Vienna, il cardinale Christoph Schönborn. Il suo messaggio ai giovani è stato letto dal parroco di Medjugorje, P. Marinko Šakota.
"Cari sacerdoti, cari amici in Cristo, e specialmente voi giovani che siete tanto cari al mio cuore.
A Medjugorje, sabato 1 agosto 2020, il 31° Mladifest è iniziato con un PROGRAMMA INTRODUTTIVO alle 17:45, che è andato in diretta, e in cui P. Marinko Šakota e una pellegrina dal BiH erano ospiti.
L' incontro internazionale di preghiera di giovani "Mladifest" avrà luogo a Medjugorje dal 1 al 6 agosto 2020. Il tema dell'incontro di quest'anno è "Venite e vedrete." (Gv 1,39)
Sabato 25 luglio la Chiesa celebra San Giacomo il Vecchio, apostolo e martire - protettore dei pellegrini e della parrocchia di Medjugorje. La celebrazione centrale, la solenne Santa Messa, che includeva la distribuzione del sacramento della Santa Cresima per 62 cresimanti di Medjugorje, si teneva alle 11.00 nel boschetto chiamato Gaj.
Cari figli! In questo tempo inquieto in cui il diavolo miete le anime per attirarle a sé, vi invito alla preghiera perseverante affinché nella preghiera scopriate il Dio d' amore e di speranza.
Nel giorno di oggi, il 22 luglio, sono trascorsi due anni da come il mons. Henryk Hoser, ex inviato speciale della Santa Sede, ha assunto il suo ministero di Visitatore Apostolico con un ruolo speciale per la parrocchia di Medjugorje, a tempo indeterminato e ad nutum Sanctae Sedis. Con questo atto, Medjugorje fu quindi posto direttamente sotto l'amministrazione della Santa Sede.